
Raccogliendo l’importante proposta giunta dalla Presidente del Soroptimist Club Terre dell’Oglio Po, il Comune di Gussola, con deliberazione della Giunta Comunale n. 49 del 14/11/2022, che si rende disponibile in fondo a questa pagina, ha aderito alla campagna di sensibilizzazione e informazione “ORANGE THE WORLD” promossa dall’ONU, da UNWomen, dalla Federazione Europea del Soroptimist, dal Soroptimist International d’Italia e dal Soroptimist Club Terre dell’Oglio Po in occasione della prossima Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che cadrà il 25 novembre 2022.
Nei 16 giorni che vanno dal 25 novembre al 10 dicembre, che peraltro coincide con il “Soroptimist Day”, le Soroptimiste promuoveranno iniziative ed azioni di sensibilizzazione utilizzando in tutta la comunicazione il colore arancione e il motto dell’Unione «NON ACCETTARE NESSUNA FORMA DI VIOLENZA – CHIAMA IL 1522», sostenendo l‘innovativa Campagna di Comunicazione della Federazione Europea che, sotto il titolo “READ THE SIGNS”, unifica tutti i Club del Soroptimist International d’Italia e chiede, a tutte le Soroptimiste, una forte mobilitazione per prevenire la violenza domestica, riconoscendo, in tempo, quei segnali (gelosia, controllo, manipolazione, collera) che possono portare la relazione a diventare “tossica”, pericolosa per la propria incolumità.
Questa campagna vuole aiutare le donne a leggere, per tempo, comportamenti e atteggiamenti del proprio partner, prima che sfocino in vera e propria violenza fisica, e sensibilizzare contro la violenza di genere, affinché si diffonda una maggiore consapevolezza, perché le donne non accettino, nel silenzio, soprusi e prevaricazioni, ma trovino la forza di allontanarsi, di troncare la relazione, di denunciare alle forze dell’ordine e di rivolgersi al 1522, numero telefonico di servizio pubblico, gratuito e attivo 24 ore su 24, per tutti i giorni dell’anno, promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità, che accoglie, con operatrici specializzate, le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking, garantendo il completo anonimato per favorire l’emersione del fenomeno della violenza intra ed extra familiare a danno delle donne, fornendo una prima risposta ai bisogni delle vittime di violenza, offrendo informazioni utili e un orientamento verso il centro antiviolenza più vicino o i servizi socio-sanitari pubblici e privati presenti sul territorio nazionale.
Per maggiorni informazioni sull’iniziativa, è possibile collegarsi al sito del Soroptimist International d’Italia, cliccando sul seguente link, e al sito del Soroptimist Club Terre dell’Oglio Po, cliccando sul seguente link