ISCRIZIONI ASILO NIDO DI GUSSOLA PER L’ANNO EDUCATIVO 2022/2023 E AVVISO PER L’ADESIONE DELLE FAMIGLIE ALLA MISURA NIDI GRATIS – BONUS 2022/2023

Notizie, Asilo nido, Gussola, Notizie, Torricella del Pizzo, Unione Terrae Fluminis    3/09/2022

Si informa la cittadinanza che sono aperte le iscrizioni per l’ammissione dei bambini all’Asilo Nido di Gussola, sito in via Antonio Gramsci n. 64, 26040 Gussola (CR), per l’anno educativo 2022/2023 e che è aperta la finestra per l’adesione delle famiglie alla Misura di Regione Lombardia “NIDI GRATIS – BONUS 2022/2023”, con possibilità per le famiglie di presentare domanda di adesione dalle ore 12:00 del 17 ottobre 2022 alle ore 12:00 dell’11 novembre 2022, accedendo alla piattaforma Bandi online di Regione Lombardia.

Tutte le informazioni per aderire alla Misura di Regione Lombardia “NIDI GRATIS – BONUS 2022/2023” sono consultabili cliccando su questo link

La disponibilità dei posti dell’Asilo Nido di Gussola è pari a n. 21.

Per maggiori informazioni contattare la Referente di struttura, Dott.ssa Criseide Campisi, al seguente nr. di telefono 3355310109 oppure via mail: gussola@csgialla.it

Si informa, inoltre, la cittadinanza che la Giunta dell’Unione dei Comuni Lombarda “TERRAE FLUMINIS”, con deliberazione G.U. n. 38 del 05/09/2022, ha approvato, per l’anno educativo 2022/2023, le rette mensili di frequenza dell’Asilo Nido di Gussola, differenziate su base ISEE, e la misura della compartecipazione a favore delle famiglie residenti nel territorio dell’Unione “TERRAE FLUMINIS” (comuni di Gussola e Torricella del Pizzo), come da prospetti che seguono:

Fascia ISEERetta full-time (IVA al 5% inclusa e pasti esclusi)Bonus INPSContributo dell’UnioneNidi GratisRetta a carico dell’utente (IVA al 5% inclusa e pasti esclusi)
Fino a 20.000,00 euro€  703,50€ 272,72€  200,00€  230,78€      0,00
Da 20.000,01 euro a 25.000,00 euro€  703,50€ 272,72€  380,78€    50,00
Da 25.000,01 euro a 40.000,00 euro€  703,50€ 227,27€  396,23€    80,00
Da 40.000,01 euro in su o in assenza di ISEE€  703,50€ 136,36€      0,00€  567,14
Fascia ISEERetta part-time (IVA al 5% inclusa e pasti esclusi)Bonus INPSContributo dell’UnioneNidi GratisRetta a carico dell’utente (IVA al 5% inclusa e pasti esclusi)
Fino a 20.000,00 euro€  630,00€ 272,72€  180,00€  177,28€      0,00
Da 20.000,01 euro a 25.000,00 euro€  630,00€ 272,72€  317,28€    40,00
Da 25.000,01 euro a 40.000,00 euro€  630,00€ 227,27€  332,73€    70,00
Da 40.000,01 euro in su o in assenza di ISEE€  630,00€ 136,36€      0,00€  493,64

Con il richiamato provvedimento, l’Amministrazione dell’Unione “TERRAE FLUMINIS”, in applicazione del principio costituzionale di sussidiarietà, ha inteso approvare per l’anno educativo 2022/2023, agevolazioni tariffarie, differenziate su base ISEE, che contribuiscano:

  • all’abbattimento dei costi della retta dovuta dai genitori di minori residenti nel territorio dell’Unione “TERRAE FLUMINIS” (comuni di Gussola e Torricella del Pizzo) per la frequenza del proprio figlio presso l’Asilo Nido di Gussola, integrando sia le risorse stanziate dallo Stato sulla misura nazionale di agevolazione per la frequenza di asili nido pubblici e privati (c.d. “Bonus nido nazionale”) sia, in caso di ammissione dell’Unione alla misura “Nidi Gratis – Bonus 2022/2023”, le risorse rese disponibili dalla Regione Lombardia, così da soddisfare la domanda delle famiglie rispetto a servizi educativi accessibili dal punto di vista delle rette di frequenza e con elevati standard di qualità, migliorando la capacità di risposta ai bisogni delle famiglie e favorendo l’accesso ai servizi per la prima infanzia da parte delle famiglie residenti;
  • a contrastare le ripercussioni economiche negative sulle famiglie, sulle attività produttive e sul lavoro, ulteriormente aggravatesi, dopo due anni di pandemia da Covid-19, dalla grave crisi internazionale in atto in Ucraina e dalla connessa speculazione sui mercati internazionali, nonché dalla siccità eccezionale verificatasi a partire dal mese di maggio 2022, che hanno prodotto un eccezionale aumento del costo dei carburanti, del gas naturale, dei prodotti energetici e delle materie prime, e un forte rialzo dell’inflazione (+8,4 per cento ad agosto 2022), determinato anche dalla spinta dei prezzi dei prodotti alimentari e dei servizi, con la conseguente erosione del potere d’acquisto delle famiglie, che colpisce in particolare i nuclei meno abbienti.

Infine, con deliberazione G.U. n. 39 del 05/09/2022, la Giunta dell’Unione dei Comuni Lombarda “TERRAE FLUMINIS” ha deciso di aderire, per l’anno educativo 2022/2023, alla Misura “Nidi Gratis – Bonus 2022/2023”, approvata dalla Regione Lombardia con D.G.R. 4 luglio 2022 – n. XI/6617, nel rispetto dei criteri e delle modalità definiti con D.d.u.o. 20 luglio 2022 – n. 10618, di “Approvazione avviso per l’adesione dei comuni alla misura Nidi Gratis – Bonus 2022/2023, d.g.r. n. 6617 del 4 luglio 2022”.

La Misura “Nidi Gratis – Bonus 2022/2023”, ha l’obiettivo di:

  • sostenere le famiglie in condizione di vulnerabilità economica e sociale per facilitare l’accesso ai servizi per la prima infanzia, rispondendo ai bisogni di conciliazione vita-lavoro e favorendo la permanenza, l’inserimento e il re-inserimento nel mercato del lavoro, in particolare delle madri;
  • contribuire all’abbattimento dei costi della retta dovuta dai genitori per la frequenza del/la proprio/a figlio/a in nidi e micronidi pubblici o in posti in nidi e micronidi privati acquistati in convenzione dal comune, nel rispetto dei regolamenti comunali.

L’intervento regionale copre l’intera quota di retta mensile che ecceda l’importo rimborsabile da INPS, pari ad € 272,72.

Il nucleo familiare con figli (coppie e monogenitori), per poter presentare domanda di adesione alla misura “Nidi Gratis – Bonus 2022/2023”, deve possedere i seguenti requisiti:

  • indicatore della situazione economica equivalente – ISEE ordinario/corrente inferiore o uguale a 20.000 euro o ISEE minorenni nel caso in cui il comune lo richieda per l’applicazione della retta;
  • retta mensile superiore all’importo rimborsabile da INPS, pari a 272,72 euro.

La Misura prevede una forma di sostegno alle famiglie attraverso “buoni servizio” per la frequenza degli asili nido e micronido per il periodo settembre 2022 – luglio 2023.

Torna all'inizio dei contenuti