
Cari cittadini,
grazie alla vostra sensibilità e collaborazione il sistema di raccolta differenziata “porta a porta” ha prodotto buoni risultati, raggiungendo circa l’ 86.3% di differenziazione del rifiuto.
Un risultato costruito con la partecipazione di tutti, ogni giorno aiutiamo l’ambiente separando i rifiuti e dando così nuova vita alla materia.
Abbiamo ritenuto quindi che fosse arrivato il momento di fare un altro importante passo avanti, che ci potesse aiutare ad aumentare le percentuali di riciclo e diminuire la produzione di rifiuti.
Dal mese di febbraio abbiamo, così, dato il via alla “tariffa puntuale”.
Sulla scorta dei successi di altri Comuni in Italia, abbiamo avviato anche a Gussola questo progetto, attraverso il quale verrà contabilizzato ogni ritiro di rifiuto indifferenziato e la tariffa varierà in funzione del numero di conferimenti effettuati.
Si tratterà cioè di calcolare la tariffa non solo su parametri quali la superficie dell’immobile o il numero di occupanti, ma anche sul numero di svuotamenti del contenitore, contenente rifiuto secco, affinché il calcolo risulti più preciso e più equo.
Con questo sistema ogni famiglia sarà incentivata a selezionare i materiali riciclabili in modo da ridurre al minimo la quantità di rifiuti residui da smaltire.
In questo modo potremo premiare le buone pratiche dando immediato riscontro attraverso la tariffa dell’effettivo completo riciclo di ogni nostro rifiuto.
Un altro grande passo avanti verso la sostenibilità e la tutela dell’ambiente.
- Sportello TARI – Infopoint
A partire dal 9 marzo 2021 e, successivamente, ogni martedì, dalle ore 9:00 alle ore 12:30, l’Amministrazione comunale attiverà, in favore dei cittadini, lo “Sportello TARI – Infopoint” gestito da personale messo a disposizione da “Casalasca Servizi S.p.A.“, che accoglierà gli utenti nell’apposito ufficio situato al piano terra del Palazzo comunale di Gussola in Piazza Comaschi Carlo, dove l’utenza potrà:
- ritirare il kit per le utenze domestiche, con il materiale necessario per il nuovo servizio di raccolta puntuale, composto da: 1 bidone da lt. 40 per la raccolta del rifiuto secco – 1 volantino per la tariffa puntuale – sacchi per raccolta plastica – sacchi per raccolta umido – calendario annuale per le raccolte;
- richiedere informazioni, presentare le dichiarazioni TARI e ricevere assistenza per assolvere, con facilità, ad ogni altro adempimento relativo alla tassa rifiuti.
Cosa cambia nel sistema di raccolta dei rifiuti:
- le RACCOLTE DIFFERENZIATE (ORGANICO, PLASTICA, CARTA/CARTONE, VETRO/LATTINE) non subiranno alcuna variazione; le frequenze di raccolta rimarranno invariate, così come i giorni di raccolta;
- per quanto riguarda, invece, il RIFIUTO SECCO, gli utenti devono utilizzare i contenitori familiari dati in dotazione.
Il Sindaco
Stefano Belli Franzini